Partner
Università di Bologna
L'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna è la più antica università del mondo occidentale. I soci fondatori dello Spin-Off Hydrosynergy si sono formati presso il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche ed Ambientali di questa università, con il quale continuano a collaborare strettamente, stabilendo il punto di contatto tra il mondo della ricerca universitaria e la realtà imprenditoriale.
Additional Info
- Link Freshwater Science Group
- Link Sito Ufficiale Unibo
Scubla
Dal 1978 SCUBLA produce e distribuisce in tutto il mondo prodotti e tecnologie per l'acquacoltura, il controllo ambientale, l'ecologia, la didattica e la ricerca. Dagli impianti per la ricerca, alle avannotterie, agli impianti industriali a ricircolo, SCUBLA è azienda leader, capace di fornire tecnologie avanzate e soluzioni complete.
Additional Info
- Link www.scubla.it
CeIFoR
Il CeIFoR è una nuova realtà che con partner esclusivi, quali università, centri con esperienze annuali ed enti di rilievo nazionale organizza sia corsi specializzati di formazione professionale che corsi di avvicinamento e di utilità per le varie professioni.
Additional Info
- Link www.ceifor.org
Studio Ethos
Studio Ethos srl fornisce un servizio integrato di consulenza di elevato profilo che coniuga gli aspetti tecnico-scientifici e quelli di carattere legale (normativo - amministrativo), per un contributo determinante nella interlocuzione con l’amministrazione.
Additional Info
- Link www.studioethos.eu
Proambiente S.C.r.l.
Proambiente S.C.r.l. è una consorzio misto pubblico-privato, che comprende il CNR, l’Università di Ferrara e 11 piccole/medie imprese con sede nella Regione Emilia-Romagna. La missione del consorzio è sviluppare la Ricerca Industriale e favorire il Trasferimento Tecnologico nell'ambito delle tematiche ambientali. In particolare, l’attività di Proambiente si focalizza sul controllo e sul rimedio ambientale nelle componenti aria, acqua, suolo, beni culturali e attività antropiche.